CRITERI DI GRUPPO

Dall´Esperienza alla Solidita
Innovazione
Una delle preoccupazioni più urgenti del CALVELEX è la creazione, in ognuna delle sue Unità di produzione, di un ambiente che favorisca l’innovazione tecnologica. In questo modo, il grado di difficoltà della riconversione di installazioni, attrezzature o risorse umane è direttamente proporzionale al lavoro di preparazione precedentemente realizzato. Qualunque iniziativa che comprenda un’innovazione, sia riguardo alla produzione che alla gestione, è rivolta al futuro. L’adattamento alla società dell’informazione deve rivolgersi a tutte le sue componenti, senza eccezione, affinchè il ritmo delle diverse parti dell’organizzazione sia identico.
Sviluppo
In ogni ambito interessato dall’attività del CALVELEX sono identificate le opportunità strategiche di sviluppo, in accordo con la tendenza e l’evoluzione del settore e nel contesto della specifica congiuntura economica. Gli obbiettivi sono quantificati in sintonia con il potenziale interno che permetterà di compiere un determinato miglioramento. L’espansione commerciale non dipende esclusivamente dalla posizione nel mercato. Dipende anche da un programma di azioni interne che conducano al successo. Lo sviluppo di questo Gruppo si determina a partire dalla somma della forze propulsive di ciascuna area, di ciascun lavoratore e delle competenze all’interno dell’organizzazione.
Qualità
Quest’ambito è considerato di vitale importanza per il CALVELEX, partendo da presupposto che non è assolutamente possibile mirare ad un decisivo progresso dell’impresa senza che la gestione della qualità si applichi, trasversalmente, all’intero Gruppo. L’implementazione di procedimenti del Sistema di Qualità apporta vantaggi all’organizzazione interna che presto si traducono in vantaggi a livello della competizione di mercato. Una migliore razionalizzazione del lavoro e delle sue risorse permette di massimizzare il livello di flessibilità e di rafforzare la capacità di risposta alle esigenze dei mercati internazionali. Al momento, è già stata assegnata la certificazione di qualità ISO 9002 a due unità produttive, mentre è in corso l’assegnazione alle restanti tre unità.
Il Calvelex ha implementato un sistema di qualità che mira non solo a soddisfare le esigenze dei clienti, ma anche per promuovere la loro lealtà.
Su questa base, i principi da osservare sono i seguenti:
- PRECISIONE
- FIDUCIA
- SICUREZZACOMPE
- CORSA
- DISPONIBILITA
- ETICA PROFISSIONALE
- SERVIZIO PERSONALIZZATO
Risorse Umane
Il CALVELEX promuove la flessibilità e la formazione dei suoi dipendenti, mirando ad adattarsi ai nuovi sistemi di organizzazione e alle nuove tecnologie. In questo modo viene valorizzata la capacità di anticipazione, la risposta immediata alle necessità di qualificazione. La formazione continua, e in contesto di lavoro, costituisce oggigiorno un vantaggio indiscutibile. Solo in questo modo l’applicazione di innovazioni diviene redditizia ed efficace. La rotazione dei quadri nelle varie imprese del Gruppo permette l’accumulo di esperienze e di competenze, uno stimolo alla creazione di squadre affiatate che interagiscano fra di loro.
Il CALVELEX segue una politica chiara per quanto riguarda i requisiti etici, ambientali e legali relativi alle condizioni di lavoro. L’orientamento di una simile politica ha portato all’elaborazione di un Codice di Condotta che promuove, fra le altre regole, l’integrità fisica e la sicurezza sul posto di lavoro, il rispetto delle leggi locali e internazionali e la proibizione del lavoro minorile.